SOLO PARAFARMACIE
Modifiche attive solo dopo avere scaricato e applicato l’ultimo aggiornamento programmi disponibile dalla data odierta (Farma+ 728 / FaramEvolution 725)
PASSO 1
Dal sito di Sogei e’ necessario stampare il pincode e codice proprietario Associarsi al sito www.sistemats.it cliccare su “Area Riservata” e di seguito su “Accesso con credenziali”.
Inserire il codice identificativo e la password fornito da Sogei e cliccare su CONFERMA.
Selezionare Profilo Utente –> Stampa Pincode
Compare a video il collegamento al PDF con il pincode assegnato. Aprirlo e stamparlo.
PASSO 2
Dal gestionale Farmaline posizionarsi su
Invio Dati–> InvioDati 730 –> Configurazione. Verrà visualizzata la maschera
Nel campo
- Login inserire il codice identificativo fornito da Sogei
- Password inserire la password
- PIN inserire il PINCODE fornito da Sogei
Confermare con F1
PASSO 3
Dal gestionale Farmaline posizionarsi su
Parametri generali –> Parametri ditta
Verrà visualizzata la maschera
Nel campo
- Invio dati SS730 inserire la lettera S
- CF SS730 inserire il Codice Fiscale dell’utente che si e’ accreditato sul sito di Sogei per richiedere le credenziali
- Cod.Propr. inserire il codice proprietario fornito da Sogei presente sul modulo stampato con il pincode
ATTENZIONE
il codice deve essere inserito SENZA il trattino separatore
Per ESEMPIO Se il codice proprietario stampato è XXX-YYY-ZZZZZZ inserire nel campo Cod.Propr. XXXYYYZZZZZZ
Confermare con F1
Terminata la personalizzazione effettuare l’invio dei dati 730 come periodo dal 01/01/2016 al 31/10/2016
PASSO 4
Terminata la personalizzazione effettuare l’invio dei dati 730
Per effettuare l’invio andare in
Invio Dati -> Invio Dati 730 –> Invio dati
Nella videata che viene visualizzata impostare
come periodo dal 01/01/2016 al 31/10/2016 e confermare con F1.
Se l’invio non ha errori bloccanti non viene visualizzato nessun messaggio a video. In caso contrario viene visualizzata una videata con il dettaglio dell’errore.
Per conoscere il motivo dello scarto occorre andare in
Invio Dati -> Invio Dati 730 –> Esiti invii 730
Verrà visualizzata una videata come in figura
I dati visualizzati indicano
- Data ovvero la data in cui è stata effettuata la richiesta di esito dell’invio
- Ora ovvero l’ora in cui è stata effettuata la richiesta di esito dell’invio
- Esito ovvero lo stato dell’invio
- La riga NERA con esito 0 significa che il file è stato inviato,a ma non è ancora stato richiesto l’esito della fornitura
- La riga NERA con esito 1 significa che il file è stato inviato,a ma non è ancora arrivato l’esito della fornitura
- La riga VERDE con esito 2 significa che l’invio effettuato è stato accettato completamente senza alcun tipo di scarto
- La riga GIALLA con esito 3 significa che l’invio effettuato è stato accettato, ma al suo interno sono state inserite delle vendite scartate.
- La riga ROSSA con esito 5 indica che la l’invio effettuato è stato completamente scartato. Occorrerà quindi procedere nuovamente con l’invio. In ogni caso la procedura richiederà l’invio del periodo scartato con esito 5 tutte le mattine fino a quando non verrà accolto.
Per visualizzare la ricevuto dell’invio cliccare sul pulsante
o digitare il tasto F2 da tastiera. Verrà richiesto il file PDF della ricevuta di invio e visualizzato come in figura.
Esempio di ricevuta con fornitura accolta
Esempio di ricevuta con fornitura NON accolta
Per visualizzare il dettaglio delle righe scartate della fornitura la ricevuto dell’invio cliccare sul pulsante
o digitare il tasto F3 da tastiera. Verrà richiesto il file CSV con il dettaglio delle righe scartate visualizzato come in figura
In dettaglio viene evidenziata una riga per ogni riga scartata della fornitura con in dettaglio :
- CF PROPRIETARIO ovvero il codice fiscale della farmacia che invia i dati
- COD REGIONE ovvero il codice regione della farmacia che invia i dati
- COD ASL ovvero il codice ASL di appartenenza della farmacia che invia i dati
- COD SSA ovvero il codice ASL della farmacia che invia i dati
- PARTITA IVA ovvero Partita Iva della farmacia che invia i dati
- DATA EMISSIONE ovvero la data di emissione del documento fiscale
- DOCUMENTO FISCALE DISPOSITIVO ovvero il codice fiscale della farmacia che invia i dati
- DOCUMENTO FISCALE NUMERO ovvero il numero del movimenti di vendita della farmacia che invia i dati
- CODICE ERRORE ovvero il codice errore inerente al motivo dello scarto della riga della fornitura
- DESCRIZIONE ERRORE ovvero il motivo di errore inerente allo dello scarto della riga della fornitura
La procedura di invio dati automatica è mensile ed avviene in automatico il sesto giorno lavorativo del mese successivo. Il file viene inviato e rimane in elaborazione sino a quando non viene restituito l’esito dello stesso. Dal giorno successivo all’invio viene automaticamente richiesto l’esito dell’invio e, se tutto ok, la procedura si chiude automaticamente.