Come da circolare riportata in allegato la Regione ha confermato:
- il venir meno della necessità di trasmissione delle fustelle degli alimenti erogati attraverso la procedura dematerializzata;
- la possibilità di stampare dalla piattaforma un promemoria/“scontrino di cortesia” da
consegnare al paziente con il dettaglio dei prodotti ritirati, l’importo mensile utilizzato e quello residuo; - l’obbligo di consegna alla ASL delle fustelle delle forniture effettuate a fronte di autorizzazioni/buoni cartacei
- fino a nuova comunicazione, l’accesso alla piattaforma continuerà ad avvenire attraverso la lettura del codice
fiscale dell’assistito.
Per le farmacie che tariffano le ricette
- l’importo dei buoni dematerializzati (contabilizzati tramite la piattaforma attraverso la funzione “Contabilizza”, senza emissione di fattura) deve essere sommato manualmente a quello dei buoni cartacei, inserendo il risultato all’interno della Distinta Contabile Riepilogativa. ( Vedi README dell’aggiornamento 804 )
Allego circolare Federfarma Piemonte