(circolare Azienda USL Valle d’Aosta)
Dematerializzazione ricette farmaceutiche in emergenza COVID-19
Con decorrenza 23 marzo 2020 l’assistito potrà ricevere dal proprio medico tramite email o sms il solo NRE della ricetta.
Il farmacista prenderà in carico la ricetta inserendo i codici NRE e il codice fiscale del paziente.
Nel momento in cui viene richiamata una ricetta DPC verrà visualizzato il seguente messaggio di avviso.
PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMAEVO | PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMA+ |
![]() |
![]() |
Dopo avere confermato il messaggio verrà visulizzata la seguente videata
PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMAEVO | PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMA+ |
![]() |
![]() |
Come consiglio operativo, vi suggeriamo di stampare comunque il promemoria CARTACEO per facilitare le procedure di tariffazione di fine mese.
Tale stampa può essere effettuata
PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMAEVO | PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMA+ |
A partire dall’aggiornamento 870 del 26.03.20 Cliccando sul pulsante |
Digitando F9 da tastiera. |
Dopodichè sospendere la ricetta
PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMAEVO | PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMA+ |
Cliccando sul pulsante |
Digitanto F5 da tastiera |
A questo punto procedere con il consueto ordine su Piattaforma Unifarma per i prodotti.
All’arrivo dei prodotti dal grossista Unifarma richiamare la ricetta passando il codice NRE e il Codice fiscale del paziente e procedure con l’erogazione “normale” della ricetta come se fosse una ricetta in convenzionata.
PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMAEVO | PER CHI UTILIZZA IL PROGRAMMA FARMA+ |
Cliccando sul pulsante |
Digitando F1 da tastiera |
![]() |
Dopo essere ritornati in vendita occorre verificare ed eventualmente correggere l’esenzione DPC con il tasto F9 prima di erogare la ricetta |
Al termine dell’erogazione chiudere la vendita come di consueto.